Ceramicolor ha da sempre manifestato un'elevata sensibilità ai temi ambientali e della sicurezza. Questa dovuta e necessaria attenzione comporta per le imprese investimenti di grande rilevanza, sia per l'adeguamento delle apparecchiature sia per la formazione e informazione dei lavoratori.
E' pertanto molto attiva, all'interno di Ceramicolor, la Commissione Ecologia - alla quale partecipano esperti dell'area tecnica provenienti da tutte le Imprese associate - e che si occupa di tutti i problemi di ordine tecnico-ambientale inerenti il settore.
In particolare gli argomenti trattati riguardano l'aggiornamento legislativo in materia di igiene industriale e sicurezza prodotto, trasporto merci pericolose, effluenti in aria e acqua, rifiuti e radiazioni ionizzanti, oltre al programma Responsible Care e alle Certificazioni (ISO 9000, ISO 14001, EMAS, ecc. ).
Gli strumenti messi a disposizione in ambito associativo sono:
- Redazione di linee guida per le aziende
- Redazione schede di sicurezza
Significativi, al riguardo, i rapporti instaurati con gli Organismi di controllo a livello sia locale (AUSL competenti, ARPA Emilia Romagna e Toscana) sia nazionale (ISPRA), con i Ministeri della sanità, delle attività produttive e dell'ambiente, con l'Istituto Superiore di Sanità e con le istituzioni scientifiche (Università degli studi di Bologna e Modena).