
Lo SMALTO PORCELLANATO è una sostanza antichissima, la cui applicazione a scopo decorativo è conosciuta sin dall'antichità.
Si tratta di un rivestimento di natura vetrosa, utilizzato per proteggere e contemporaneamente decorare varie superfici quali lo stesso vetro e i metalli.
Esso rappresenta ancora oggi un rivestimento estremamente moderno, dotato di elevate caratteristiche prestazionali. E' ottenuto dalla fusione di diverse materie prime inorganiche di origine minerale e artificiale, attraverso la successiva solidificazione tramite raffreddamento rapido. I manufatti, a cui viene applicato, vengono sottoposti a cottura in forni a elevatissime temperature per ottenere la vetrificazione dello smalto porcellanato.
Dalla cottura, che determina la stesura uniforme e la compenetrazione dello smalto sul supporto, deriva un nuovo materiale composito chiamato “acciaio porcellanato". Le sue caratteristiche tecnologiche corrispondono in modo perfetto alle esigenze di qualità prestazionale, resistenza alla corrosione, agli agenti atmosferici e chimici, impermeabilità ai liquidi, durezza, resistenza all’abrasione e agli urti, incombustibilità, resistenza alle alte temperature, allo shock termico, bassissima conducibilità termica, resistenza e stabilità dei colori, all’usura del tempo.
I metalli ferrosi esposti all’aria si ossidano, arrugginiscono, degradandosi fino a distruggersi. Lo smalto porcellanato assolve principalmente alla funzione di proteggere i manufatti di metallo da questo inarrestabile processo, prolungandone indefinitamente la durata.
La pioggia, le sostanze inquinanti contenute nell’atmosfera (prevalentemente ossidi di zolfo e azoto), la salinità delle zone marine rivierasche, la luce solare (con i raggi ultravioletti) e gli sbalzi di temperatura non danneggiano minimamente la superficie smaltata e non modificano il colore o la brillantezza superficiale.
Se integre, le superfici smaltate sono prive di porosità e di cavilli e quindi, del tutto impermeabili ai liquidi.
Lo smalto porcellanato può essere colorato in una ampia gamma di colori lucidi, opachi e semiopachi che si mantengono stabili nel tempo, non sbiadendo e mutando di tonalità.