News
Al via la 42esima edizione di Cersaie, vetrina internazionale della ceramica e dell’arredobagno
Scritto da: Redazione

Bologna, lunedi 22 settembre – Si apre oggi la 42esima edizione di Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’Arredobagno, organizzato da Confindustria ceramica con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con BolognaFiere. La fiera proseguirà fino al 26 settembre, confermandosi il principale punto di riferimento mondiale per rivestimenti e superfici.
Con 155.000 metri quadrati espositivi (10.000 in più rispetto al 2024) Cersaie accoglie 620 espositori, di cui il 39% stranieri provenienti da 29 paesi diversi. Al loro interno, le aziende raccontano l’ampia versatilità della ceramica, dalle applicazioni più tradizionali fino ai progetti innovativi di nuova architettura urbana.
L’aspetto unico di Cersaie è la sua vocazione internazionale: non solo salone di settore, ma luogo di confronto sulle tendenze del design e di progettazione. Otto padiglioni saranno dedicati esclusivamente alle innovazioni per piastrelle e lastre ceramiche, valorizzando il distretto ceramico italiano, dal valore di 7,5 miliardi di euro, che rappresenta a livello globale l’eccellenza manifatturiera italiana per qualità e sostenibilità di filiera.
La fiera è soprattutto un’occasione di incontro per connettere professionisti e stakeholder globali, che qui possono esplorare stili, culture e valori alla base dei loro prodotti, discutendo non solo di tendenze, ma anche di strategie e scenari in un contesto internazionale complesso e in continua evoluzione.
Cersaie, a differenza delle classiche fiere settoriali, offre anche una vera esperienza culturale con un ricco calendario di eventi. Tra questi spicca il Career Day del 25 settembre, dedicato alle nuove generazioni: 25 aziende ceramiche incontreranno studenti e laureati italiani per favorire l’opportunità di inserimento professionale. Un’iniziativa strategica, soprattutto in un momento in cui molte imprese italiane faticano a reperire professionisti specializzati, indispensabili per restare competitivi in un mercato in continua evoluzione.
Per saperne di più visita il sito